Direttore: Manolo Da Rold
Pianoforte: Celeste Levis, Carlo De Battista, Isa Carlin
Organo: Damiano Del Monego
Sito: http://cororobertogoitre.wix.com/vocibianche
Email: cororobertogoitre@gmail.com
Il coro voci bianche “Roberto Goitre” di Mel è stato fondato nel 1999 dal maestro Manolo Da Rold al termine di un progetto musicale nell’Istituto Comprensivo Scolastico di Mel. Il gruppo rappresenta il settore giovanile della “Corale Zumellese” ed è composto da circa 70 coristi suddivusi in due cori il coro propedeutico “Piccolo Coro Roberto Goitre” e il “Coro giovanile di voci bianche Roberto Goitre”; a loro volta i due cori interagiscono tra loro per l’esecuzione di diversi progetti musicali. I ragazzi più grandi del coro di voci bianche, uniti ai più giovani della Corale Zumellese danno vita al “gruppo vocale giovanile Roberto Goitre”.
Il coro giovanile di voci bianche “R. Goitre” è composto da trentadue coriste di età compresa tra gli 11 e i 16 anni, ha un repertorio piuttosto vasto che spazia dai canti popolari alla polifonia sacra antica e contemporanea al gospel fino agli arrangiamenti pop e di colonne sonore. Il coro canta a due-tre voci a cappella o con accompagnamento strumentale. Il coro Goitre si è esibito a numerosi concerti e rassegne in ambito nazionale, nel 2009 ha inciso un CD dedicato ai canti popolari di area veneta e trentina.Il gruppo si è esibito in numerosi concerti e festival musicali (Vittorio Veneto, Piacenza, Tolentino, Adria, Feltre, Riva del Garda, Cortina d’Ampezzo; Schio ecc..) nel 2011 il gruppo ha partecipato come coro laboratorio ad uno stage di formazione con il maestro Javier Busto da cui è stato diretto nel concerto del 40° di fondazione della Corale Zumellese. Il coro ha collaborato con l’orchestra da camera “In Musica Gaudium” diretta dal maestro Battista Pradal e con numerosi musicisti tra cui Maria Canton, Claudio Cima, Carlo De Battista, Donatella Dal Mas e Nevio Stefanutti.
City Called heaven Josepine Poelinitz
Angelus Domini Manolo Da Rold