15
Luglio
All Day
Chiesa Arcipretale Mel
Chiesa Arcipretale Mel, piazza Papa Luciani, 13, Mel, BL, 32026, Italia
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Inizia domenica 15 luglio la 45ma edizione della Rassegna Internazionale di Canto Corale di Mel con un ospite di assoluto rilievo Il Coro Polifonico San Biagio di Montorso Vicentino diretto dal maestro Francesco Grigolo.

Il Coro polifonico San Biago di Montorso Vic.no (VI) è nato nel 1984 come coro misto ed è attualmente composto da circa 40 elementi provenienti dal territorio vicentino, padovano e veronese. Dal 2006 il coro è diretto da Francesco Grigolo, spazia dalla polifonia classica alla polifonia moderna, sia sacra che profana includendo brani di polifonia antica, canto gregoriano e canto popolare, proponendo con cura programmi a tema.

Si dedica ai vari stili e periodi storico – musicali potendo contare su diverse formazioni (schola gregoriana, sezione maschile, sezione femminile, sezione giovanile) ma prediligendo, di norma, l’esibizione con la formazione corale al completo. Si avvale inoltre di validi gruppi strumentali giovanili (Vicenza Brass, Orchestra “Santa Libera”, Orchestra “Accademia del concerto”…) presentando repertori vocali-strumentali che spaziano dal rinascimento al contemporaneo. Il CPSB è chiamato frequentemente come coro laboratorio nei più importanti corsi per direttori di coro come l’Accademia “Piergiorgio Righele” e il Corso residenziale di Mel (BL) con docenti come Manolo Da Rold, Fabrizio Barchi, Marco Berrini, Lorenzo Donati, Matteo Valbusa.nSvolge un’intensa attività concertistica che lo ha visto protagonista nei più importanti festival internazionali della musica corale: “Le voci della città” nella Basilica di Sant’Ambrogio Milano (MI), Festival della città dei Gremi Sassari (SS), Festival “I suoni dell’anima” Massa (MS), Festival concertistico internazionale “Rapallo musica” (GE), Festival “VOCE” Boscochiesanuova (VR), Festival della musica attiva Piazzola sul Brenta (PD), Rassegna corale “Polifonie d’Avvento” Castelnuovo (TN), Rassegna di canto gregoriano “Il canto dell’anima” Schio (VI) Festival organistico “Città di Arzignano” (VI). Ha ottenuto importanti riconoscimenti in concorsi corali nazionali:

 

  • nel novembre 2017 al 34° Concorso polifonico nazionale “Guido d’Arezzo” il PRIMO PREMIO categoria 1 cori misti, il SECONDO PREMIO (primo non assegnato) categoria 3 ensemble vocali, premio speciale per la miglior esecuzione di un brano rinascimentale per il brano “Laudate Dominum di Giovanni Matteo Asola” e premio speciale per la miglior esecuzione di un brano contemporaneo “O salutaris hostia di Mario Lanaro”nella Basilica di San Francesco ad Arezzo.
  • nell’ ottobre 2014 la “fascia d’eccellenza” categoria polifonia sacra nel 8° festival della coralità veneta alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia.
  • nel febbraio 2010 il PRIMO PREMIO al Concorso nazionale corale “E. Martignon” a Caltana di Santa Maria di Sala (VE)
  • nell’ottobre 2010 la “fascia di distinzione” categoria polifonia sacra nel 6° festival della coralità veneta a Vicenza.
  • nel maggio 2012 la “fascia d’argento” sezione polifonia sacra programma storico al XXX Concorso nazionale corale “F. Gaffurio” Quartiano (LO).

 

Ha inciso per l’importante casa editrice Carrara di Bergamo brani di Mario Lanaro del suo metodo “Esperienze Corali”.

Ogni anno a Montorso il coro organizza due importanti appuntamenti corali: il “Concerto in villa” e il “Concerto di San Biagio”, occasione per valorizzare la musica vocale sia sacra che profana ospitando cori di chiara fama nazionale ed internazionale.

Dettagli

Data:
Luglio 15, 2018
Categorie Evento:
,
Organizer:
Corale Zumellese
Telefono:
333/2263524

Upcoming Events